CHE COS'È LA PEDODONZIA?

La pedodonzia o odontoiatria infantile è il settore dell’odontoiatria che si occupa della cura dei denti dei bambini. Il dott. Firas Sabbagh ha seguito uno specifico percorso formativo per lavorare con i bambini, anche quelli che si possono presentare impauriti e timorosi.

Il compito della pedodonzia è quello di conservare o di ristabilire l’integrità dei tessuti duri dei denti (smalto e dentina) danneggiati da carie o da traumi. Biosanitas utilizza esclusivamente i materiali e le tecniche più adatti al ripristino funzionale ed estetico, la cui biocompatibilità è certificata da organismi internazionali.

Massima attenzione all'approccio con il bambino

La cura di un piccolo paziente richiede pazienza, attenzione e dedizione. Spesso per alcuni bambini, spaventati per precedenti traumi odontoiatrici, sono necessarie sedute di avvicinamento, che consentono di abituare gradualmente il bambino all’ambiente medico attraverso un approccio adeguato.

Viene privilegiato il lato psicologico nell’approccio con il piccolo paziente in tutta l’età evolutiva, in modo tale da educare il bambino al giusto rapporto con la propria bocca e con la cura dei denti. L’obiettivo principale è quello di eseguire le cure pedodontiche nel più completo relax del piccolo paziente.

DI COSA SI OCCUPA LA PEDODONZIA

Prevenzione

La prevenzione rappresenta per la pedodonzia un obiettivo fondamentale. Per questo motivo una prima visita di controllo é consigliata a partire dai 3-4 anni, prima che inizi la permuta dei primi dentini.
Verso i 6-7 anni, si valuta la sigillatura dei molari permanenti, che rappresenta una valida strategia difensiva contro la carie pediatrica. È attuabile, laddove necessario, anche sui denti decidui. La superficie masticatoria dei molari presenta dei solchi profondi, nei quali la placca batterica si annida facilmente rendendo difficoltose e spesso insufficienti le manovre quotidiane di igiene orale. Essendo i molari maggiormente esposti al rischio di lesioni cariose precoci, l’applicazione di una resina speciale lungo i solchi masticatori permette di proteggerne lo smalto, rendendolo inattaccabile dalla placca batterica.

Igiene orale

Una corretta igiene orale unita a salutari abitudini alimentari permette di salvaguardare la salute dentale del bimbo a partire dai denti decidui fino alla dentatura definitiva. A questo proposito, il nostro studio potrà fornire al bambino e ai genitori le informazioni relative alle regole di prevenzione e rimozione della placca batterica e al corretto utilizzo dello spazzolino, verificando progressivamente, durante le sedute di controllo, lo stato di salute di denti e gengive.

Carie

La cura della carie, così come le diverse prestazioni odontoiatriche rivolte ai piccoli pazienti, vengono eseguite secondo l’attuale stato dell’arte, utilizzando i materiali di ultima generazione e le tecnologie più evolute.
Il mantenimento degli elementi dentali da latte è infatti molto importante per mantenere gli spazi adeguati ad accogliere i denti definitivi, evitando problemi di affollamento dentale e le conseguenti alterazioni dell’occlusione. Le cure di eventuali carie servono anche ad evitare rischi di malattie in altre parti del corpo, nel caso i batteri vadano nel circolo sanguigno.

Prenota la prima visita per tuo figlio

CLICCA QUI: È GRATUITA