L'IMPORTANZA DI UNA BOCCA SANA

Una scrupolosa igiene orale domiciliare e professionale è il presupposto fondamentale per preservare la salute della bocca. Per ogni paziente esiste lo strumento e la tecnica individuale più consona. La seduta di igiene professionale ha come scopi la rimozione meccanica di placca e tartaro e la motivazione del paziente.

L'ABC DELL'IGIENE ORALE

Che cos’è la placca batterica?

La placca batterica è un accumulo di microcolonie batteriche e di residui alimentari che si annidano tra il dente e la gengiva. È la principale responsabile di carie e malattie parodontali.

Perchè rimuoverla?

La placca non rimossa, provoca all’inizio un processo d’infiammazione gengivale, fortunatamente reversibile se rimuove la placca mediante una seduta d’igiene.
La sua calcificazione porta alla formazione del tartaro. Se il tartaro attacca l’osso che sostiene la radice del dente, e non si prendono le dovute precauzioni, si giunge alla malattia parodontale o piorrea, che provoca danni il più delle volte irreversibili fino a causare la perdita dei denti.

Come rimuoverla?

L’istruzione e la motivazione per una corretta igiene orale fatta a casa sono alla base di qualsiasi nostro piano terapeutico. Consigliamo caldamente sedute periodiche (almeno una volta all’anno) di detartrasi sopragengivale con strumenti ad ultrasuoni o manuali e rimozione del tartaro sottogengivale con la levigatura delle superfici.

LO SBIANCAMENTO DENTALE

Biosanitas esegue trattamenti di sbiancamento dentale secondo le più moderne e sicure tecniche. Oltre alla possibilità di effettuare la seduta di sbancamento in studio, Biosanitas offre un servizio di sbiancamento domiciliare, mediante il confezionamento di una mascherina personalizzata da utilizzare a casa che permetterà al paziente di  aumentare l’efficacia del trattamento sbiancante.

QUALCOSA IN PIÙ DA SAPERE SULLO SBIANCAMENTO

Efficace contro

  • Discromia causata da caffè, thè, sigarette (non rimovibile con l’igiene)
  • Discromia causata dall’età
  • Discromia causata da malattie dell’organismo (tetracicline, fluorosi, ematoporfiria, denti discromici senza ipoplasia)

Controindicazioni

  • Denti cariati e/o smalto fratturato
  • Ricostruzioni imprecise, ipersensibilità
  • Pazienti in gravidanza
  • Patologia parodontale

Nota bene: otturazioni, corone (capsule), ponti e ceramiche in generale, non possono essere sbiancate, ma solo sostituite.

Alcune informazioni utili

  • Lo sbiancamento può non essere stabile e recidivare con il tempo (si possono fare dei richiami, per mantenerlo)
  • Il grado di sbiancamento non è sempre prevedibile
  • Ci possono volere più sedute

Prenota il trattamento che fa per te

CONTATTACI