BOTULINO ANTIRUGHE

Botulino antirughe è il nome con il quale si vuole indicare la tossina botulinica utilizzata per appianare le rughe che compaiono sul volto.

L’uso della tossina botulinica in medicina estetica è diffuso ormai da molti anni e la sua sicurezza è ormai comprovata, purché venga maneggiata solo da personale medico specializzato in quest’ambito.

Che cos’è il Botulino Antirughe?

Quello che viene comunemente definito come botulino antirughe altro non è che la tossina botulinica iniettata a livello di specifiche aree del viso per distendere ed eliminare gli odiati segni del tempo noti come rughe.

Il botulino antirughe che si utilizza in quest’ambito rientra nella composizione di veri e propri farmaci (Azzalure®, Vistabex®, Bocouture®) il cui uso è riservato allo specialista e con indicazioni terapeutiche specifiche per il trattamento di alcuni tipi di rughe.

Quali tipi di Rughe si possono trattare con il Botulino Antirughe?

Il botulino antirughe è utile per distendere ed appianare alcuni tipi di rughe causate dalla continua contrazione dei muscoli facciali, ossia alcune tipologie di rughe d’espressione, quali:

• Le rughe glabellari (si tratta delle rughe verticali che si formano fra le sopracciglia);
• Le rughe periorbitali laterali (talvolta chiamate anche rughe a ventaglio, ma meglio note come rughe a zampe di gallina);
• Le rughe frontali.

Quelle sopra riportate sono le indicazioni del botulino antirughe ufficialmente approvate dagli enti preposti. Tuttavia, alcuni medici utilizzano la tossina botulinica anche per migliorare l’aspetto delle pieghe naso-labiali e delle bande che si formano sul collo a livello del platisma (muscolo presente nella regione laterale del collo).

Chiaramente, quest’utilizzo – che può definirsi in un certo senso come “off-label” – viene fatto sotto la diretta responsabilità dello specialista.

Quali risultati si ottengono con il Botulino Antirughe?

I risultati dell’iniezione di botulino antirughe non sono apprezzabili fin da subito, ma solo dopo due o tre giorni dal trattamento.

Ad ogni modo, il risultato finale solitamente incontra la soddisfazione del paziente, poiché le rughe appaiono effettivamente appianate e distese. Tuttavia, non bisogna dimenticare che l’effetto ottenuto con l’uso della tossina botulinica è temporaneo e tende a regredire nell’arco d 3-6 mesi.

In aggiunta a quanto appena detto, è bene precisare che, vista l’azione miorilassante da esso indotta, il botulino antirughe è efficace nel contrastare solo le rughe causate dall’iper-contrazione dei muscoli mimici facciali.

Al contrario, non risulta efficace nel trattamento delle rughe provocate da altri fattori, quali, ad esempio, l’eccessiva esposizione ai raggi UV (naturali e artificiali – fotoinvecchiamento).

Prenota il trattamento che fa per te

CONTATTACI